BIVEG 2025: la fiera vegana di Biella che promuove sostenibilità, salute e rispetto per gli animali

BIVEG 2025: perché un festival vegano è così importante (per tutti!)

Negli ultimi anni, l’interesse verso un’alimentazione più sostenibile è cresciuto enormemente. Sempre più persone scelgono di ridurre il consumo di prodotti di origine animale per diversi motivi: c’è chi lo fa per salute, chi per ridurre il proprio impatto ambientale e chi, per una scelta etica, non vuole più contribuire allo sfruttamento animale.

Ed è proprio da qui che nasce BIVEG, la fiera vegana di Biella, che torna con la sua terza edizione il 6 aprile 2025, trasformando il cuore medievale della città in un punto d’incontro per chi vuole scoprire come alimentazione e stile di vita possano fare la differenza per la nostra salute, per il pianeta e per gli animali.

Perché BIVEG è un evento unico?

BIVEG non è solo un mercato di prodotti vegani. È un festival della sostenibilità, della salute e del rispetto per tutti gli esseri viventi, con un programma pensato per avvicinare chiunque – anche chi non è vegano – a un modo di vivere più consapevole. Durante la giornata troverai:

Talk e conferenze con esperti internazionali che parleranno di alimentazione vegetale, benessere e impatto ambientale.
Workshop e degustazioni per scoprire la bontà dei lievitati senza burro e delle alternative vegetali ai formaggi.
Laboratori e spettacoli per bambini, per educare divertendosi.
Oltre 60 espositori, tra produttori locali, artigiani e realtà innovative che propongono soluzioni plant-based accessibili a tutti.
Tante associazioni animaliste e rifugi per animali, che daranno voce a chi non ne ha, raccontando storie di salvataggio e offrendo informazioni su come sostenere il loro lavoro.

Vegano per gli animali, per l’ambiente, per la salute

La scelta di ridurre o eliminare i prodotti animali dalla propria alimentazione ha un impatto positivo sotto molteplici aspetti.

🌱 Etica: ogni anno miliardi di animali vengono allevati in condizioni di sofferenza. Sempre più persone scelgono di non sostenere questo sistema e di abbracciare uno stile di vita che rispetti ogni essere vivente.

🌎 Ambiente: l’industria della carne e dei latticini è tra le principali responsabili della deforestazione, dell’inquinamento idrico e delle emissioni di gas serra. Optare per una dieta a base vegetale è una delle azioni individuali più efficaci per ridurre il proprio impatto ambientale.

💚 Salute: le linee guida nutrizionali riconoscono che un’alimentazione vegetale ben bilanciata è completa e adatta a tutte le fasi della vita, oltre a essere associata a un minor rischio di malattie croniche come diabete, ipertensione e disturbi cardiovascolari.

Un evento che cresce ogni anno

Nel 2023 e 2024, BIVEG ha portato a Biella circa 1.500 persone a edizione. Un successo che dimostra come, anche in una realtà di provincia, ci sia sempre più interesse verso questi temi. Quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Associazione Noi del Piazzo, l’evento si amplia e punta a coinvolgere un pubblico ancora più vasto, con una location prestigiosa come Palazzo Gromo Losa per i talk e le conferenze.

Vieni a scoprire BIVEG 2025!

Se vuoi vedere con i tuoi occhi quanto può essere gustosa, varia e sostenibile un’alimentazione più vegetale, non puoi perderti questa giornata. Ti aspetto domenica 6 aprile a Biella Piazzo, dalle 10:00 alle 19:00!

📍 Piazza Cisterna & Palazzo Gromo Losa, Biella Piazzo
🌍 Scopri il programma su www.biveg.it
📷 Seguici su Instagram: @biveg_biella

👉 Ingresso gratuito, vieni a fare un giro!


 

SE VUOI SCARICARE UNA FANTASTICA GUIDA DEI RISTORANTI

100% VEGETALI DI BIELLA E TORINO

FAI CLIC QUI!

 


Se stai pensando di adottare un’alimentazione più vegetale per te e la tua famiglia, ma non sai da dove iniziare, contattami.
Insieme creeremo un piano personalizzato ricco di gusto e nutrienti, che ti permetterà di migliorare il tuo benessere e quello dei tuoi cari.

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividilo e commenta!

Facebook
WhatsApp
Threads
X
LinkedIn
Pinterest
Telegram
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi saperne di più sull'argomento?

Contattami oggi per una consulenza nutrizionale personalizzata e inizia il tuo percorso verso un’alimentazione più sana e sostenibile! 🌱🥦